- alto
- alto [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre "nutrire, far crescere"].■ agg.1.a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte ; alberi d'a. fusto ] ▶◀ elevato. ‖ eminente, prominente. ◀▶ basso.b. [di statura superiore alla media: un uomo a. ] ▶◀ ↑ lungo. ‖ longilineo, slanciato. ◀▶ basso. ‖ brevilineo, piccolo, tarchiato.2.a. [che è in posizione elevata: la zona a. della città ] ▶◀ elevato, rialzato, sollevato, sopraelevato. ◀▶ basso.b. (geogr.) [del nord: l'a. Italia (o Alta Italia o alt'Italia )] ▶◀ settentrionale. ◀▶ basso, meridionale.c. [di testa e sim., rivolto al cielo] ▶◀ dritto, eretto, ritto. ◀▶ basso, chino, curvo, piegato, reclinato.3.a. (tess.) [di panno e sim., che ha una certa larghezza: stoffa a. mezzo metro ] ▶◀ largo.b. [che ha un certo spessore o che è di notevole spessore: una tavola a. due centimetri ; una bistecca a. ] ▶◀ grosso, spesso. ◀▶ basso, fine, sottile.c. (tipogr.) [di carattere tipografico più grande del comune] ▶◀ maiuscolo. ◀▶ basso, minuscolo.4. [di acque, che si estende verticalmente in basso] ▶◀ profondo. ◀▶ basso.● Espressioni: alta marea ➨ ❑.▲ Locuz. prep.: in alto mare 1. [lontano dalla costa] ▶◀ al largo. ◀▶ sotto costa. 2. (fig.) [lontano dallo scopo, dalla conclusione, dalla soluzione di un problema: con il lavoro siamo ancora in a. mare ] ▶◀ in difficoltà. ◀▶ a buon punto, in dirittura d'arrivo.5. [di voce o suono, che ha una notevole acutezza o intensità: parlare a voce a. o ad a. voce ] ▶◀ acuto, elevato, forte, intenso, possente, potente, sonoro, squillante, vibrante. ◀▶ basso, cupo, debole, fioco, flebile, grave, smorzato, sommesso, sordo.6. [di notevole entità: uno stipendio a. ] ▶◀ considerevole, cospicuo, elevato, grande, grosso, ingente, ragguardevole, rilevante. ↑ enorme, immenso. ◀▶ basso, contenuto, esiguo, modico, piccolo. ↑ insignificante, irrilevante, minimo, trascurabile.● Espressioni: alta fedeltà ➨ ❑.7.a. [di tempo, già trascorso per la maggior parte: notte a. ] ▶◀ avanzato, fatto, fondo, inoltrato, pieno, profondo.b. [dei primi tempi, dei primi secoli: l'a. medioevo ] ▶◀ iniziale, lontano, primitivo, primo, primordiale. ◀▶ basso, tardo.8. (fig.)a. [di notevole levatura: un uomo di a. ingegno ] ▶◀ eccellente, egregio, elevato, esimio, grande, insigne, nobile. ↑ eccelso, sommo, sublime. ◀▶ basso, modesto. ↑ infimo, meschino, vile.b. [di grande prestigio, di classe: quartieri a. ] ▶◀ altolocato, bene, chic, elegante, raffinato, signorile. ◀▶ basso, modesto, umile.● Espressioni: alta moda ➨ ❑; alta società ➨ ❑.▲ Locuz. prep.: d'alto bordo [di elevata condizione sociale, anche iron.: una prostituta d'a. bordo ] ▶◀ altolocato; d'alto livello [di notevole pregio: un'opera d'a. livello ] ▶◀ di valore, eccellente, importante, pregevole. ◀▶ dozzinale, mediocre, scadente, spregevole.9. (fig.) [di notevole difficoltà: sono concetti troppo a. per lui ] ▶◀ arduo, difficile, difficoltoso, impegnativo. ◀▶ facile, semplice.■ avv.1. [in luogo elevato, verso il cielo, anche fig.: volare a. ; mirare a. ] ▶◀ in cima, in su, su. ◀▶ basso, in giù, giù.2. [con voce forte: parlare a. ] ▶◀ ad alta voce, forte. ◀▶ a bassa voce, basso, piano, sommessamente, sottovoce.■ s.m., solo al sing.1. [la parte più elevata di qualcosa, anche fig.: l'ordine è venuto dall'a. ] ▶◀ apice, apogeo, cima, culmine, sommità, vertice, vetta. ◀▶ basso.▲ Locuz. prep.: fig., dall'alto in basso [con alterigia, con superbia: guardare, trattare qualcuno dall'a. in basso ] ▶◀ altezzosamente, spocchiosamente, sprezzantemente, superbamente. ◀▶ modestamente, umilmente; in alto [in posizione elevata, anche fig.: puntare in a. ] ▶◀ in su, su. ◀▶ giù, in basso, in giù.2. (tipogr.) [carattere tipografico più grande del comune] ▶◀ e ◀▶ [➨ alto agg. (3. c)].3. (lett.) [volta celeste] ▶◀ cielo.❑ alta fedeltà [sistema di registrazione e di riproduzione del suono che riduce al minimo le distorsioni] ▶◀ hi-fi, high fidelity.❑ alta marea [innalzamento del livello del mare al di sopra del livello normale] ▶◀ flusso. ◀▶ bassa marea, riflusso.❑ alta moda [sartoria di lusso] ▶◀ haute couture.❑ alta società [insieme delle persone che appartengono alle classi sociali più elevate] ▶◀ aristocrazia, bel (o gran) mondo, buona società, crema, crème, élite, fior fiore, haute, high life, high society, jet-set, nobiltà, palmarès. ◀▶ gente comune, (spreg.) plebe, popolino, popolo, proletariato, (spreg.) volgo. ↑ feccia, plebaglia.
Enciclopedia Italiana. 2013.